La soluzione web per la gestione della nuova legge sulla Privacy
Qui privacy è un'insieme coordinato di prodotti e servizi Dylog/Buffetti che permette di adeguarsi in modo semplice alle novità introdotte, alle realtà che trattano dati personali nell'ambito delle loro attività economiche, amministrative ed informative.
Dopo un lungo iter per l’approvazione l’Unione Europea il 25 maggio 2016 ha approvato la nuova Normativa sulla Privacy 2016/679, più comunemente definita GDPR (General Data Protection Regulation).
La norma europea istituisce nuove regole per le organizzazioni che detengono e trattano dati di persone fisiche residenti nella comunità europea, indipendentemente dal luogo in cui si trovano.
Il Regolamento è in vigore in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018.
Quali sono le principali novità introdotte dal GDPR?
Il GDPR disciplina la protezione dei dati delle persone fisiche con riferimento sia al trattamento sia alla libera circolazione di tali dati. Persegue due principali finalità:
- sensibilizzare e rendere consapevoli gli “interessati” (le persone fisiche) nel momento in cui rendono disponibili i propri dati personali
- responsabilizzare sia le imprese private sia le autorità pubbliche che utilizzano i dati personali nell’ambito delle loro attività.
Il titolare è tenuto a:
Qui privacy è un'applicazione che permette di tenere sotto controllo tutte le informazioni dell'azienda, del titolare, del/dei responsabili e degli incaricati dei trattamenti grazie all'interfaccia semplice ed intuitiva, con menù organizzati per flussi di operazioni da compiere.
Qui privacy consente di controllare i flussi operativi previsti dalla normativa:
SUPPORTO E ASSISTENZA
Se hai bisogno di aiuto o per avere maggior informazioni potrai rivolgerti al nostro team
via emai all'indirizzo: cartolibreriabinda@libero.it
oppure via telefono al n. 0541/967829